Mi chiamo Simona e coltivo il sogno di uno  spazio-libreria da parecchi anni. Le radici di questo sogno sono molto antiche.

In me è ancora vivo il ricordo, di quando, la domenica pomeriggio ci si riuniva IMG_0809a casa di mio nonno paterno, con tutti i miei cugini e lui ci leggeva un capitolo per volta de “ Le avventure di Pinocchio”.

Era un libro rosso, grande, con molte figure e mio nonno, con la sua voce, riusciva a coinvolgerci nel racconto, lasciandoci col fiato sospeso ad ascoltare.

Mi sono sempre piaciuti i bambini. Sin da ragazza ho lavorato come baby-sitter, poi mi sono diplomata in lingue straniere e ho fatto parte del team di un asilo inglese.

Dopo aver lavorato per anni come hostess di terra a Linate, ho deciso di dedicarmi alle mie figlie. Nel frattempo però, ho continuato a partecipare a progetti rivolti a bambini, come il supporto offerto ad alunni extra comunitari, con il “non-solo-compiti” del mio Comune di residenza.

Dal 2009 sono diventata volontaria in ABIO Brianza, dedicandomi all’accoglienza e al sostegno dei bambini ricoverati in ospedale.

Ho cresciuto le mie figlie con amore, raccontando loro storie, facendole giocare, inventare, creare e cercando di offrire loro le migliori opportunità.

Ora che sono cresciute, mi piacerebbe continuare a dedicarmi a tutti gli altri bambini, offrendo loro uno spazio d’incontro, dove crescere e liberare la fantasia.

Collaborazioni


150303_donnapesce1

Lucia Zappulla – Ho conosciuto Lucia nel 2012 ed è stato amore a prima vista.

Lucia è una mamma, un’artista, una grafica eccezionale, una scrittrice, una illustratrice di libri per bambini ed è anche un vulcano, proprio come l’Etna, sotto le cui pendici vive.

Ha un figlio bellissimo, che sembra il piccolo principe ed ha un nome regale…. Lei ha creato il logo della  libreria usando i suoi personaggi

Dice : “ il marchio Tutti giù per Terra per me doveva dare l’idea di un allegro girotondo di creature che girano attorno allo spettinato gomitolo, ognuno con la sua storia. Ho attinto alla mia dispensa per confezionare una piccola comitiva che trova gioia essenzialmente nel rincorrersi. I personaggi hanno tutti un passato, alcuni provengono da libri, altri sono nati senza un perché ma sono tutti autonomi, felici e accomunati da uno scopo….giocare, divertirsi e creare. 

La scelta del nero nel marchio permette di lasciare libera la fantasia e il colore è relegato alla scritta che invece ha una sua specifica personalità. La scelta del font è strategica anch’essa, è il gessetto sulla lavagna.

Cosa trovate in vendita da noi :

Aziende per bambini Moulin Roty, Maileg, Egmont Toys, Londji, l’Oca Bianca ed altre storie,